• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / English tips / 10 Nuovi Modi Per Rispondere A ‘Come Stai’ In Inglese

10 Nuovi Modi Per Rispondere A ‘Come Stai’ In Inglese2 min read

18 Febbraio 2016 by Claudio Bosco Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
217shares

La settimana scorsa vi abbiamo proposto, in questo articolo, 10 nuovi modi per chiedere come stai in inglese.
Visto il successo che ha riscosso, abbiamo deciso di prepararne un altro con la lista di risposte che puoi dare alle diverse domande. Così avrai una panoramica completa dell’argomento e saprai sempre come cavartela in ogni situazione.
Se anche tu ti sei reso conto che ‘I’m fine thank you‘ non può funzionare per sempre, allora questo articolo fa proprio al caso tuo!

Oggi infatti daremo la risposta più adatta ad ognuno dei 10 modi di chiedere come stai che abbiamo citato nell’articolo precedente. Se non hai ancora avuto modo di leggerlo ti consigliamo di farlo, così non solo imparerai 10 nuovi modi per chiedere, ma anche i 10 modi migliori per rispondere. Segui il link per andare all’articolo.

Buona lettura!

P.S. Se hai un tema da suggerirci per un articolo futuro, fatti avanti! Inviaci la tua richiesta ad hello@fluentify.com, saremo felici di esaudire la tua richiesta 😀

1)What’s up?

Nothing much, you?
-OR-
Not much, you?

img

2)How’s it going?

Pretty good, you?
-OR –
Great! What about you?
-OR-
Things are okay, it’s been a stressful week.

3)How are ya?

Good! -OR- Great!

-OR-
Okay (si intende non bene)
-OR-
Fine (si intende c’è qualcosa che non va)
-OR-
Terrible! (qualcosa di grave)

4)How goes it?

–> uguale a ‘how’s it going?’

immg

5)What’s cooking?

–> spieghi un po’ cosa stai facendo con la tua vita
Well, this week I am studying for my philosophy exam but over the weekend I’m planning a trip to go skiing!

6)What’s good?

–> uguale a ‘what’s up’

7)What’s the craic?

Not much, how about yourself?
-OR-
Alls good, what about yourself?

8)What’s new?

Not much -OR- Not too much
-OR-
Not a lot going on
-OR-
I’m starting a new job next week, very exciting!

[WPGP gif_id=”1871″ width=”600″]

 

9)Howzit?

–> non ha risposta, semplicemente puoi chiedere all’altra persona ‘howzit?’
P.S. modo di dire particolarmente diffuso tra i surfisti, che rispondono con questo tipico gesto della mano 🙂

poil

10)How’s tricks?

Not too bad
-OR-
Not great, I’m exhausted and I have so much work to do!

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: English tips

Claudio Bosco

About Claudio Bosco

COO di Fluentify. Imprenditore digital, designer & productivist. Nel 2013 ho co-fondato Fluentify, startup di lingue italo-londinese ??

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione