• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / Language Learning Research / Guida A Sinistra. Perché E Dove?

Guida A Sinistra. Perché E Dove?1 min read

14 Dicembre 2017 by Sarah Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
9shares

Una delle maggiori preoccupazioni di noi italiani prima di un imminente viaggio o trasferimento in un paese anglofono, più del dover cominciare a familiarizzare con una lingua che non è la nostra lingua madre, è sicuramente la guida a sinistra.

Si, perché ci saranno differenti regole sul dare precedenza, sul come imboccare le rotonde e soprattutto sul lato del guidatore all’interno della vettura.

Ma da chi è rappresentato questo 35% di paesi che adottano ancora la guida a sinistra e perché?

LA STORIA

Apparentemente, già nel Medioevo i militari erano obbligati a mantenersi a sinistra, in modo da poter sguainare la spada con la mano destra, la più forte. Questa consuetudine diventò poi un obbligo con una norma di Papa Bonifacio VIII, in occasione del primo Giubileo del 1300.

Successivamente, con la comparsa delle prime carrozze nel XVII secolo, restò consuetudine guidare a sinistra, lasciando camminare i pedoni sulla destra della strada per non essere travolti.

Se ti sta piacendo questo post, clicca Mi Piace!

 

Alcune storie relative alla guida a sinistra risalgono al periodo della rivoluzione francese, quando Robespierre ordinò alla Francia di guidare a destra come sfida nei confronti della Chiesa. Denominò la guida a destra “il lato del popolo”, opponendolo all’uso di tenere la sinistra ordinato da Bonifacio VIII.

Si dice inoltre che Napoleone Bonaparte abbia mantenuto questa usanza facendo marciare i suoi eserciti a destra perché mancino e quindi gli veniva più facile impugnare la spada con la mano sinistra.

Un fatto incredibile è che in Italia regnò il caos fino al 1923, quando Mussolini decretò una guida obbligatoria a destra. Prima di allora, il Re aveva autorizzato ogni provincia a decidere liberamente il senso di marcia.

MAPPA DEI PAESI CHE HANNO CONSERVATO LA GUIDA A SINISTRA

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: Language Learning Research Tagged With: guida, guida a sinistra, mappa, paesi anglofoni

Sarah

About Sarah

Sarah è la Customer Success Manager di Fluentify. Laureata in Scienze della Mediazione Linguistica, si è poi trasferita a Londra per 3 anni lavorando come Insight Field Associate per Google Maps.

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione