I 10 Giri Del Mondo Più Incredibili Di Sempre
Quante volte nel silenzio di una riflessione o nel caos di una piazza affollata vi siete ritrovati a pensare al “giro del mondo”? Fin dai tempi più antichi quest’impresa ha affascinato gli uomini di tutte le culture.
Al giorno d’oggi è relativamente facile compiere quest’impresa: molte compagnie aeree offrono infatti biglietti “round the world”, per pianificare il proprio viaggio senza rischi e con facilità. Se però pensate che arrivare agli antipodi a bordo di un confortevole Airbus sia troppo semplice, e siete in cerca di ispirazione, scoprite i 10 viaggi intorno al mondo più incredibili di sempre:
1. Il primo della storia
Chi è stato il primo uomo a concludere il giro del mondo? Erroneamente, molti pensano sia stato Ferdinando Magellano.
In realtà l’esploratore portoghese non ha mai a concluso la circumnavigazione: Magellano è infatti morto a circa metà dell’impresa, il 27 aprile 1521 – nelle Filippine. La nave Victoria sarà riportata in Spagna da Juan Sebastián Elcano, uno dei 17 sopravvissuti su 240 membri iniziali dell’equipaggio.
2. Il più giovane velista solitario
Michael Perham detiene il record della persona più giovane a completare il giro del mondo in solitaria. Il velista britannico ha concluso con successo questa impresa nel 2009, all’età di 17 anni.
Celebre anche il caso di Laura Dekker, che pianificava di completare l’impresa non ancora 14enne. La giovane avventuriera è stata bloccata dai giudici olandesi, che hanno ritenuto l’impresa troppo pericolosa. Questo non ha impedito alla ragazza di girare un documentario davvero spettacolare:
3. Il giro del mondo in deltaplano
Seguendo l’esempio di Jules Verne e del mito del “Giro del mondo in 80 giorni”, la coppia di piloti inglesi Brian Milton e Keith Reynolds concluse nel 1998 il giro del mondo su un mini delta-plano. Nonostante il viaggio sia durato più di 80 giorni, la loro rimane un’impresa eccezionale.
4. Nascere in viaggio
In quanti avremmo voluto trascorrere l’infanzia alla scoperta del mondo? I bambini nella foto sono nati tutti durante un viaggio on-the-road, durato di fatto 11 anni. Per oltre 142.000 miglia, attraverso 4 continenti, Herman e Candelaria Zapp hanno vissuto in una “casa-automobile”, continuando a guidare alla ricerca dei migliori panorami del mondo.
5. Su due ruote
Allan Karl ha viaggiato 3 anni percorrendo 60.000 miglia con la sua moto BMW GS, ha esplorato i diversi continenti e documentato tutta la sua esperienza in un meraviglioso libro.
6. Pallone gonfiato
Il “pallone aerostatico” è spesso sottovalutato: considerato un mezzo di trasporto meno efficiente del monopattino, non viene ritenuto dai più una soluzione efficiente per spostarsi. Eppure Steve Fossett ha attraversato il mondo (in solitaria e senza scali) in appena 13 giorni, 8 ore e 33minuti grazie a questo ritrovato del XVIII secolo.
7. Soltanto con le proprie forze
13 anni, 2 mesi, 23 giorni, 11 ore, ossia 4833 giorni e mezzo per percorrere 74.408 km (cioè 46.505 miglia) con la sola forza del proprio corpo, da Greenwich a Greenwich, toccando i 5 continenti e i 2 poli: Jason Lewis ha concluso il primo giro del mondo a “propulsione umana” nel 2007.
Anche due italiani hanno deciso di partire alla scoperta del mondo a piedi. Uno, Carlo Taglia, è partito nel 2011 ed è ancora in viaggio; l’altro, Mattia Miraglio, ha in progetto di percorrere 50.000 km in 5 anni.
8. 196 paesi in 5 anni
James Asquith, 24enne inglese, si è guadagnato il titolo di “più giovane” ad aver visitato tutti i 196 paesi del mondo. Ha iniziato a viaggiare nel 2008 e il suo viaggio è durato 5 anni. Adesso lavora in banca nella City, ma nel corso del suo viaggio intorno al mondo si è guadagnato da vivere lavorando in bar e ostelli dei luoghi che visitava.
9. Nostalgici del passato
Lo sono sicuramente gli hawaiani che nel 2017 partiranno per il giro del mondo a bordo di un catamarano tradizionale polinesiano.
Stimano di percorrere 47.000 miglia e attraccare in 85 porti nei sei continenti, tutto a bordo della loro barca di 62 piedi con l’intenzione di ricreare l’architettura degli storici viaggi in canoa attraverso il Pacifico.
10. A bordo di un tagliaerba
Se hai iniziato a leggere per trovare idee su come affrontare il tuo giro del mondo, la storia di Alvin Straight può essere un’ottima ispirazione. Il 73enne ha infatti percorso nel 1994 quasi 400 km a bordo di un tagliaerba John Deere per andare a trovare il fratello malato. Ad una velocità media di 5 miglia, l’energico vecchietto ha impiegato quasi sei settimane per completare il percorso.
La sua storia è arrivata fino ad Hollywood, tanto che il regista David Lynch ha girato un film in memoria di Straight, intitolato “una storia vera”.