I 7 Mercatini Che Ti Faranno Amare Londra
Londra è la capitale europea dei mercati di strada. Se la vostra passione sono i mercatini, siano essi di antiquariato, di street food o di abiti usati allora questa è la città per voi.
Come sempre, è importante riuscire ad evitare le trappole per turisti: se non si sa dove andare è facile ritrovarsi in enormi negozi di souvenir a cielo aperto, dove i venditori stentano persino a parlare inglese. Un ottimo modo per riconoscere questi inferni per viaggiatori è cercare le tazze o magliette con il motto “Keep calm and carry on”: più sono numerose e maggiore sarà la probabilità di incappare in “fregature”.
Per risparmiarvi questa spiacevole esperienza abbiamo chiesto ai nostri tutor londinesi di indicarci i loro preferiti, e abbiamo stilato la nostra classifica dei sette mercati di Londra che non puoi perdere nel tuo prossimo viaggio:
7. Borough Market
Apertura: Mercoledì – Sabato
Tube: London Bridge
È sicuramente uno dei food market più conosciuti: le oltre 70 bancarelle che si snodano nei pressi del Tamigi offrono cibi di qualità per tutti i gusti. Qui potrete trovare hamburger vegani, frullati di frutta e verdura, ma anche cibo etnico e dolci di tutti i tipi. Consigliato per un pranzo alternativo, la pausa perfetta durante la camminata tra la Tower of London e la Tate.
6. Bayswater Road
Apertura: Domenica
Tube: Lancaster Gate, Bayswater
Da oltre 50 anni gli artisti londinesi appendono le proprie opere ai cancelli a nord di Hyde Park e Kensington Gardens, lungo Bayswater Road. Un’occasione imperdibile per gli amanti dell’arte e per chiunque speri di scoprire il prossimo Damien Hirst durante una passeggiata domenicale.
5. Brixton
Apertura: Lunedì – Domenica
Tube: Brixton
Il mercato di Brixton è una tappa obbligata per gli amanti del cibo: questo è il luogo perfetto per scoprire nuovi tipi di cucina, ma anche per riempire il frigorifero vuoto dopo una lunga settimana.
Se proprio la nostalgia di casa è troppo forte, potete trovare ristoro nella celebre pizzeria di Franco Manca, una delle migliori in città.
4. Brick Lane
Apertura: Domenica 9am – 5pm
Tube: Liverpool Street, Aldgate East
Più vicino ad una trappola per turisti che ad un mercatino “verace”, il mercato di Brick Lane è sicuramente uno dei più amati dagli italiani e dai (troppi) hipster che popolano questo quartiere. Se siete amanti dei vinili rigati, delle biciclette rubate e del cibo indiano a poco prezzo questo è il posto che fa per voi.
3. Broadway Market
Apertura: Sabato
Tube: Bethnal Green
Questo è uno dei mercatini più difficili da raggiungere, e per questo anche uno dei più interessanti. Dalla fermata di Bethnal Green è necessario camminare almeno 15 minuti per raggiungere il ponte su Pritchard’s Rd, da dove iniziano le bancarelle. Se non potete camminare il bus 55 può portarvi direttamente dal centro alle porte del Broadway.
Qui troverete soprattutto cibo da asporto, per pranzare con al massimo £15, ma anche alcuni contadini che vendono prodotti organic e locali. Addentratevi nelle vie piene di gente, colori e suoni, riempitevi i polmoni di odori speziati e perdetevi nella suggestiva atmosfera di questo mercato.
2. Sloane Square
Apertura: Sabato 9am – 5pm
Tube: Sloane Square
Ogni sabato la piazza antistante alla Saatchi Gallery si riempie di banchi sui quali troverete ogni sorta di sfizioso cibo, dai formaggi francesi ai cup cake, dal cibo Malese a quello Marocchino. Più di 150 piccoli produttori che mettono a disposizione i loro deliziosi prodotti in oltre 40 banchetti colorati.
Inusuale anche la posizione, giusto a pochi passi da Sloane Square – tempio della Londra bene – dove si incontrano i quartieri riservati ai super-ricchi (Knightsbridge, Belgravia e Chelsea).
1. Flower Market
Apertura: Domenica 8am – 3pm
Tube: Hoxton, Old Street
Ogni domenica mattina alle 8 apre uno dei markets più interessanti della città, che da luogo ad un vero e proprio spettacolo di colori e suoni. Provate a capire quello che urlano i venditori, cercando di decifrare le offerte e i nomi delle piante in vendita: è un ottimo modo per mettere alla prova il proprio inglese, misurandosi con un accento diverso da quello della scuola di lingua!
Questa settimana siamo andati al Flower Market e abbiamo registrato alcune di queste voci. Riesci a capire cosa dicono?