L’inglese legale – conoscenze essenziali
La conoscenza dell’inglese legale è una risorsa che può tornare utile a tutti coloro che, almeno una volta nella vita si sono trovati a dover leggere – e firmare – un contratto. Consigliamo dunque di dare un’occhiata alla nostra guida, per imparare le frasi, le parole e i modi di dire essenziali da sapere.
Gli italiani non possono tradurre letteralmente “fare causa” in inglese. Esiste infatti un verbo, “to sue” che indica l’azione di instaurare un processo legale. Ad esempio:
‘She sued the company she worked for when they fired her without a reason.’
Un altro modo per esprimere lo stesso concetto é ‘to take someone to court,’ oppure, ‘to file a lawsuit.’
Frasi, vocaboli e modi di dire da sapere
To have grounds to take legal action – avere abbastanza prove e motivi per portare avanti un’azione legale
‘Infidelity is grounds for divorce, as is unreasonable behaviour of one or both parties.’
A litigator – un avvocato che prepara il caso per un processo
Litigation – Il processo dell’azione legale.
‘Litigation is a time-consuming and costly business, so it’s best to avoid it if you can.’
The merits of the case – Gli elementi o le prove di una richiesta o difesa.
‘The merits of the case are that we have an email chain between the CEO and the CFO about the disparities in the company pension fund.’
To outlaw – rendere qualcosa illegale.
‘Capital punishment was outlawed in the UK in the 1950s.’
A ruling/to rule – la sentenza rilasciata da un giudice in chiusura di un caso.
‘The judge ruled against the company and awarded the victims a large sum of money.’
To set a precedent – decidere che qualcosa sarà usato come esempio o nuova regola per il futuro.
‘This animal rights case set the precedent for all cases in the future, outlawing animals to be used in circuses.
To be open to interpretation – aperto a interpretazioni, se vi sono più elementi interpretabili in base alle clausole
‘This part in the agreement is open to interpretation, because it doesn’t pinpoint when the service contract should end.’
To break an agreement – andare contro i termini di un contratto o di un accordo
To change the wording – cambiare le parole di una frase per chiarire, o modificare, leggermente il suo significato
‘My lawyer changed the wording in the final clause of the agreement because it wasn’t clear.’
To clarify a point – chiarire un punto
‘We need to clarify point seven in this legal document.’
The devil is in the detail – un idioma che indica quanto un documento che prima sembrava semplice da scrivere possa richiedere più tempo ed impegno del previsto
‘This franchise contract seemed simple at first, but the devil is in the detail. Look, we have to complete a lot more steps than we first thought.’
To draw up a contract – creare un contratto
‘The lawyer drew up a contract for the sale of the house.’
The fine print – parte di un accordo di solito scritta in piccoli caratteri leggeri, che non attirano troppo l’attenzione, che fanno riferimento a clausole, restrizioni o limiti.
To pinpoint an issue – mettere in chiaro esattamente il significato di qualcosa.
‘We need to pinpoint exactly what the terms of the agreement are.’
A sticking point – quando le due parti non riescono a trovare un accordo su una parte del contratto, creando una situazione di stallo che non permette di andare avanti.
‘The sticking point in the divorce was who took custody of the dog.’