• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / English tips / La Vera Storia Di “Keep Calm And Carry On”

La Vera Storia Di “Keep Calm And Carry On”2 min read

15 Gennaio 2015 by Claudio Bosco 1 Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
83shares

Chiunque sia stato a Londra e abbia avuto il coraggio di entrare in un souvenir shop, avrà sicuramente notato l’onnipresente scritta “Keep calm and carry on”. Il celebre motto è utilizzato su tazze da the, tappetini da bagno, magliette, intimo per uomo o per donna e un’infinità di altri accessori senza limiti apparenti di buon gusto.

Al contrario di quanto molti potrebbero pensare, la frase non è stata partorita dalla fervida fantasia di un proprietario di souvenir shop londinese. La vera storia di questo motto è in realtà estremamente interessante, e risale alla prima metà del XX secolo.

Ministero dell'informazione UK

Nella primavera del 1939, il governo inglese commissionò al Ministero dell’Informazione una serie di poster di propaganda. Questo organo statale è esistito nel Regno Unito soltanto durante i due conflitti mondiali, ed il suo scopo era gestire la comunicazione con i cittadini.

L’obiettivo di questa serie di manifesti era rassicurare i cittadini, preoccupati per l’imminente conflitto e dai preannunciati attacchi sul proprio territorio. Furono realizzati tre modelli diversi, utilizzando un font creato appositamente e la corona Tudor come “marchio di garanzia”. In questo modo ne fu resa molto difficile la contraffazione.

FREEDOM-IS-IN-PERIL_old_photo

I primi due manifesti, che furono stampati e distribuiti nel settembre del 1939, riproducevano i seguenti messaggi: “Your Courage, Your Cheerfulness, Your Resolution Will Bring Us Victory” (Il vostro coraggio, la vostra allegria e la vostra decisione ci porteranno la vittoria) e “Freedom Is in Peril. Defend It With All Your Might” (La libertà è in pericolo. Difendetela con tutte le vostre forze).

La versione “Keep calm and carry on” – di cui furono stampate 2,5 milioni di copie – fu invece tenuta da parte, per essere utilizzata solo in casi di grave crisi o invasione. Per tutta la durata del conflitto il Ministero dell’Informazione non ritenne opportuno diffondere l’ultima versione del poster, che non fu mai mostrata al pubblico.

Libreria Barter Books

Per oltre 50 anni le poche copie che furono conservate rimasero a prendere polvere in qualche remoto archivio del Regno Unito. Fino a quando, nel 2000, i proprietari di una piccola libreria situata a 500 km a nord di Londra acquistarono un baule contenente libri usati. All’interno scoprirono il manifesto, che diventò subito molto richiesto prima tra i clienti del negozio e poi in tutta Europa.

Questo breve video racconta la storia del manifesto (ovviamente in inglese!). Se avete difficoltà a capirlo, a questo link trovate il video sottotitolato.
Enjoy!

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: English tips Tagged With: corona Tudor, Freedom Is in Peril, keep calm and carry on, london, ministero dell'informazione, souvenir londra

Claudio Bosco

About Claudio Bosco

COO di Fluentify. Imprenditore digital, designer & productivist. Nel 2013 ho co-fondato Fluentify, startup di lingue italo-londinese ??

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione