• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / Business / Le 10 Parole Inglesi Più Abusate Nel Mondo Aziendale

Le 10 Parole Inglesi Più Abusate Nel Mondo Aziendale3 min read

9 Maggio 2017 by Marianna Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
39shares

Le parole più abusate.

L’italiano ha preso in prestito e ormai acquisito molte parole inglesi, soprattutto nel mondo del Business. Oggi vogliamo darvi una mano a fare selezione di queste ultime. Sono effettivamente quelle più abusate ma anche quelle maggiormente scelte e utilizzate ambito internazionale.

In inglese vengono etichettate come “Buzzword” e queste sono alcune di quelle stilate da Inc.com partiamo con l’elenco.

Impact.

I linguisti dicono che sia grammaticalmente scorretto usarlo come verbo e che si dovrebbe usare nella formula “Have an impact”. A quanto pare però i manager di tutto il mondo amano utilizzarlo nella forma verbale.
– E.g. The new product is good, but I still think it’s missing that thing that can really impact people’s lives.

Corporate Synergy.

Letteralmente “Sinergia d’azienda”. Si usa per esprimere l’importanza di coordinazione e comunicazione tra i vari team, che possano lavorare sinergicamente, appunto.
– E.g. I know I constantly stress the need for corporate synergy, but I think it’s crucial, especially at this stage.

Disruption/disruptive.

Utilizzato soprattutto nella forma di aggettivo, questo termine ha assunto un significato tutto suo nel mondo del Business: se quello letterale ha un’accezione per lo più negativa (perturbatore, che disturba), in ambito aziendale si usa per definire un qualcosa di rivoluzionario, che ha scardinato le regole del mercato cambiandole.
– E.g. Airbnb’s disruptive business model has changed the way people travel.

Se ti sta piacendo questo post, clicca Mi Piace!

Incentivize.

Il suo significato e uso risulta molto simile all’italiano. Consiste nell’idea di convincere qualcuno a fare qualcosa attraverso un incentivo.
– E.g.If you want your employees to be proactive and committed to the project, you have to incentivize them with awards or a bonus.

Outside the box.

Si tratta di una espressione abusata soprattutto dai creativi, “Think outside the box” significa pensare fuori dagli schemi.
– E.g. Whenever you need to come up with a new idea, you have to go somewhere that helps you think outside the box, it won’t happen in front of a computer!

Reach out.

Indica il nuovo modo più generico per esprimere un qualunque tipo di contatto o comunicazione (email, telefono, messaggio).
– E.g. Hi Helena, thanks for reaching out. I’ll take a look at the attachments and get back to you as soon as possible.

Ideate.

Ogni tanto, ma non vi ci abituate, anche i manager del mondo semplificano la vita agli italiani. Da oggi si può utilizzare la parola “Ideate” per esprimere proprio il concetto di “ideare, avere nuove idee, inventare”.
– E.g. Have you had a look at Chris’ document? He ideated a new method to get more leads, it’s great.

Deliverables.

Termine amato dai project manager. Si tratta di qualunque tipo di bene, prodotto o servizio necessario alla riuscita e completamento di un progetto.
– E.g. When you start a new project, you have to immediately think about time, cost and deliverables.

Low-hanging fruit.

Un idiom molto usato tra i venditori, si riferisce di solito a contratti o negoziazioni più semplici da chiudere del previsto.
– E.g. This month was awful, I had to deal with the worst clients. Thank god next month I’ll have mostly low-hanging fruit.

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: Business Tagged With: business, mondo aziendale, parole inglesi, vocabolario aziendale inglese

Marianna

About Marianna

Marianna è la Customer Success Manager di Fluentify. Laureata in traduzione e interpretariato e Celta certified, è appassionata di e-learning e di nuove tecniche di apprendimento.

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione