• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / English tips / Le mance negli USA: consigli pratici

Le mance negli USA: consigli pratici2 min read

13 Maggio 2014 by Sarah Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
0shares

Una delle domande che più spesso mi viene fatta dagli studenti su Fluentify è: “quanto si deve lasciare di mancia negli Stati Uniti?”. La risposta non è semplice come potrebbe sembrare. Ho iniziare a lavorare nei ristoranti più di due anni fa per arrotondare, mentre frequentavo l’università. Ho deciso di lavorare come cameriera perché questo impiego mi da la possibilità di frequentare i corsi durante il giorno, lavorando part-time un paio di sere a settimana.

Dare la giusta mancia negli Stati Uniti può essere complicato per gli stranieri, perché le regole sono poco chiare e non scritte. Per cominciare, è importante notare che ogni singolo stato degli USA ha un salario minimo diverso. In Indiana, la paga oraria minima per un cameriere è di soli $2.13, mentre per gli altri lavoratori è di $7.25.

Senza mance, un addetto ai tavoli in Indiana guadagnerebbe meno di $2.13 all’ora (al netto delle tasse). Per questo le mance sono così importanti.

Ma quanto lasciare alla fine del pasto come “tip”? La giusta percentuale dipende innanzitutto dal tipo di ristorante in cui si sta cenando. Per tutti i locali in cui il cameriere viene al proprio tavolo, prende l’ordine, porta cibi e bevande, la mancia è attesa.
Nei ristoranti formali la percentuale è maggiore, e può arrivare al 15-20%. Questo perché il livello di servizio richiesto (e atteso dai clienti) è superiore. In questo tipo di locali i clienti tendono a rimanere per molto più tempo ed ogni cameriere gestisce pochi tavoli alla volta per garantire un’attenzione al cliente superiore.
La mancia tra il 10% ed il 20% è invece la norma nei ristoranti informali, dove i camerieri tendono a dover gestire molti più clienti alla volta e non possono quindi garantire lo stesso livello di servizio dei ristoranti eleganti. Discorso diverso invece per i self-service, caffè e locali dove si ordina il cibo al bancone. Qui lasciare una “tip” è opzionale: troverete spesso un contenitore per le mance vicino alla cassa. Per riassumere:

Non dimenticatevi però che la mancia è sempre opzionale. Per legge, ai clienti è richiesto soltanto di pagare il conto che si riceve al tavolo. Se il servizio è stato davvero terribile, è ammesso non lasciare nulla. Nel celebre lungometraggio di Quentin Tarantino “Le Iene”, una discussione nella scena iniziale è proprio dedicata alle mance. Testate la vostra comprensione in inglese provando a capire il discorso!

Reservoir dogs – I don’t believe in tipping

In ogni caso, ricordatevi sempre che gli errori e la lentezza non dipendono quasi mai dal cameriere: il nostro lavoro è quello di passare l’ordine alla cucina e portare i piatti al tavolo; ai gruppi di 6 o più persone (che richiedono più lavoro) la mancia è spesso inclusa automaticamente all’interno del conto. E comunque… la mancia è sempre bene accetta!

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: English tips

Sarah

About Sarah

Sarah è la Customer Success Manager di Fluentify. Laureata in Scienze della Mediazione Linguistica, si è poi trasferita a Londra per 3 anni lavorando come Insight Field Associate per Google Maps.

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2019 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione