• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / Business / “Ai Candidati È Richiesta Un’Ottima Conoscenza Dell’Inglese”

“Ai Candidati È Richiesta Un’Ottima Conoscenza Dell’Inglese”1 min read

10 Febbraio 2015 by Claudio Bosco Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
2shares

Dopo mesi di ricerca, finalmente lo hai trovato. È il lavoro dei tuoi sogni. Precario, sì, ma con buone prospettive di carriera. Lo stipendio è competitivo, o almeno così recita l’annuncio.
Sembrerebbe stiano cercando proprio te, fino a quando non ti imbatti nella temuta postilla “ai-candidati-è-richiesta-un’ottima-conoscenza-della lingua-inglese”, ostacolo contro cui si infrangono le tue aspettative.

Oggi è quasi inevitabile saper parlare inglese per ottenere un posto di lavoro. Apparentemente una giusta richiesta, soprattutto in un paese orientato all’export come l’Italia.
Ma qual è il livello di conoscenza della lingua di chi seleziona o cestina i profili dei candidati? Se fossero le loro competenze linguistiche ad essere messe alla prova, verrebbero scelti? Siamo andati a controllare.

Zach fiera del lavoro

Ogni anno a Torino si tiene la più grande job fair italiana (gli organizzatori utilizzano il termine anglosassone), che riunisce centinaia di aziende in cerca di persone da assumere.
Abbiamo mandato in missione tra gli stand il canadese Zach, uno dei tutor Fluentify, che si è finto uno straniero in cerca di lavoro.
Anche senza considerare i “che ce fotte” e offerte di lavoro “no salary, only benefits” che Zach si è visto proporre, le reazioni dei selezionatori sono state incredibili. Ecco il video-inchiesta che abbiamo prodotto:

“Un insieme di errori grossolani, ehm, suoni senza senso e rifiuti”, come ha scritto di recente Linkiesta. Con ogni probabilità, se le persone che abbiamo incontrato fossero state dall’altra parte della scrivania non sarebbero state assunte.

L’Italia sembra essere ancora un paese in cui l’inglese è usato più come lingua per darsi un tono che come mezzo di comunicazione internazionale.
Not very bello, direbbe qualcuno.

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: Business Tagged With: colloqui di lavoro, colloqui in inglese, fiera lavoro inglese, fluentify video, ricerca lavoro

Claudio Bosco

About Claudio Bosco

COO di Fluentify. Imprenditore digital, designer & productivist. Nel 2013 ho co-fondato Fluentify, startup di lingue italo-londinese ??

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione