• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / English tips / 10 Coppie Di Parole Inglesi Che Ti Hanno Tratto In Inganno Almeno Una Volta

10 Coppie Di Parole Inglesi Che Ti Hanno Tratto In Inganno Almeno Una Volta3 min read

16 Aprile 2015 by Marianna Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
0shares

L’eterna lotta con la pronuncia inglese continua. Che l’accento sia britannico, americano o neozelandese, ci sono parole che semplicemente non riusciamo a cogliere o che continuiamo a confondere. Ma dipende davvero solo da noi o ci sono termini che traggono in inganno?

Pochi giorni fa, durante una sessione, una delle nostre tutor stava raccontando ad una studentessa la sua disavventura in bicicletta ma il racconto si è interrotto alla frase “What if I break the brakes? and that’s what I did.” (Pensa se si rompono i freni. Ed è proprio ciò che è successo).
“Riuscire a capirsi non è stato facile!” ci ha detto Katie, che per fortuna vive in Italia da anni ed aveva previsto il misunderstanding.

Se vuoi smettere di vivere nel dubbio e riuscire finalmente a distinguere un “buco” (hole) dal “tutto” (whole) senza dover ricorrere a dizionari online e preghiere ai protettori delle lingue, ti presentiamo le 10 coppie di parole la cui pronuncia ti avrà tratto in inganno almeno una volta:

Weak /wiːk/ – Week /wiːk/

Week - weak pronuncia


In gergo questi due termini si dicono omofoni che significa che, nonostante la diversa grafia, la pronuncia è esattamente la stessa. Sarà il contesto della frase a farci capire se si tratta di “debole” o di “settimana”.

Where /wɛəʳ/ – Were /w3ːʳ/



A detta dei nostri tutor, due termini che non hanno nulla a che vedere l’uno con l’altro né per significato (e fin qui…) né per pronuncia. Eppure, spesso tendiamo a leggerle e pronunciarle allo stesso modo (non senza qualche tentennamento), probabilmente per la loro somiglianza grafica e la nostra abitudine a non considerare la “h”.

Leave /liːv/ – Live /lɪv/



La somiglianza di pronuncia di questi due termini è stata ed è causa di numerosi fraintendimenti e di “say it again please”!
Le frasi “I’m leaving New York” o “I’m living in New York” possono essere facilmente confuse soprattutto data la velocità con cui vengono solitamente pronunciate dai native. Solo il contesto potrà salvarci!

Sun /sʌn/ – Son /sʌn/

Sun son pronuncia


Il contesto dovrebbe sicuramente metterci in salvo dagli equivoci e aiutarci a capire se si sta parlando della stella sole o del figlio del nostro amico. Anche per questi due termini, la pronuncia è la stessa.

To see /siː/ – Sea /siː/



Altra coppia di omofoni. Per anni, leggendo queste due parole, ti sarai sforzato a trovare una differenza di pronuncia, pensando che fosse una questione del tuo orecchio non allenato a percepirla. Al contrario, le due parole hanno la stessa identica pronuncia.

To close /kləʊz/ – Close /kləʊs/

To close - close pronuncia


Esiste una sottilissima differenza nella pronuncia della “s”, talmente sottile che risulta impercettibile non solo alle nostre orecchie ma anche a quelle di molti madrelingua.
Un piccolo trick: quando vuoi chiedere a qualcuno di chiudere la porta (close the door please) pensa al suono della “s” della parola “rosa”; se invece vuoi spiegare che il tuo ufficio è vicino alla fermata dell’autobus (the office is close to the bus stop) pronuncia prima a bassa voce la parola “semaforo” e non ti sbaglierai.

Loose /luːs/ – Lose /luːz/



Stessa regola: ciò che differenzia una parola dall’altra è il suono della “s”.
“Spesso le due parole vengono confuse e molti americani scrivono un termine al posto dell’altro” spiega la nostra tutor Katie. Prova ad ascoltare l’audio!

Weather /ˈweðəʳ/ – Whether /ˈweðəʳ/



La pronuncia di questi termini è ostica di per sé a causa del suono “th”. Evitiamo di spremerci le meningi ogni volta che vediamo una di queste due parole, sforzandoci di distinguerle una dall’altra: si pronunciano esattamente allo stesso modo.

Thought /θɔːt/ – Taught /tɔːt/



Al suono “th” (θ in fonetica) questa volta si aggiunge il temutissimo “gh” la cui pronuncia è praticamente impossibile da prevedere. Ed eccoci allora perplessi di fronte a questi termini emettendo un qualche suono gutturale accennato.
Dimentica il “gh” e concentrati nel mettere la lingua tra i denti per distinguere thought and taught.

Peace /piːs/ – Piece /piːs/



Il jazzista Bill Evans ha intitolato uno dei suoi pezzi Peace piece giocando appunto sulla suono identico di queste due parole, eccolo!

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: English tips Tagged With: fluentify @it, inglese, inglese omofoni, pronuncia inglese, weak pronuncia, week pronuncia

Marianna

About Marianna

Marianna è la Customer Success Manager di Fluentify. Laureata in traduzione e interpretariato e Celta certified, è appassionata di e-learning e di nuove tecniche di apprendimento.

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione