• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / English tips / Le 10 Parole Inglesi Che Non Sai Pronunciare

Le 10 Parole Inglesi Che Non Sai Pronunciare3 min read

17 Febbraio 2015 by Marianna Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
7shares

A chi non è successo, almeno una volta, di vedere la cameriera londinese strabuzzare gli occhi e rispondere “Can you repeat, please?” al vostro maldestro tentativo di ordinare un banale “ambùrger”? Non si tratta di stereotipato snobismo inglese, ma di una vera questione di pronuncia, perché anche i suoni sono importanti.


Una folkloristica gara di spelling negli USA.

Effettivamente, in inglese la differenza tra scritto e parlato è molto marcata. Al contrario dell’italiano le parole, spesso e volentieri, non si pronunciano come si scrivono: una parola come “although” crea infiniti dubbi. La difficoltà è oggettiva, ma non solo per noi. Per le nazioni anglofone, lo spelling è una materia di studio, collaterale alla grammatica, alla sintassi, proprio perchè questa lingua (come molte altre) ha una pronuncia diversa da come viene scritta.

Ciò detto, quali sono le parole che mettono più in difficoltà gli italiani? Abbiamo condotto un’indagine con i nostri tutor, e chiesto a Katie di registrarne la pronuncia corretta (con accento americano, precisamente di New York). Ecco quindi la nostra classifica delle 10 parole che probabilmente sbagli a pronunciare.

10. Heart – /hɑːt/


La H ad inizio parola e la r quasi muta ne rendono ostica la pronuncia. Facile da confondere con hurt, earth, hard, il rischio di fraintendimenti è dietro l’angolo (soprattutto in ambito sentimentale!)

9. Island /ˈaɪlənd/

Pronuncia island


Vera e propria cartina tornasole per identificare i non madrelingua. Spesso infatti anche chi parla inglese con buona proprietà di linguaggio commette l’errore di pronunciare la “s”!

8. Development /dɪˈveləpmənt/


Quante volte ci siamo ritrovati davanti allo specchio a provare il discorso che ci aprirà le porte al lavoro dei nostri sogni a Boston? E proprio quando pensiamo di aver raggiunto il livello native speaking, ci tradiamo con un italianissimo “develòppement”. Qui la difficoltà sta nell’accento.

7. Pregnant /ˈpregnənt/

Pronuncia pregnant


I migliori anni della scuola materna spesi ad imparare il suono “gn” di parole come gnocco, lavagna, gnomo per poi scoprire che in molte altre lingue questo suono non esiste. E l’inglese è una di queste. Dimenticatevi degli insegnamenti della maestra Rosa e pronunciate preg-nant, mag-netic, ig-norant.

6. Women /ˈwɪmɪn/


Banale, lo sanno tutti che il plurale di woman è l’irregolare women e tutti ci sentiamo immuni dall’errore. Ma se lo scongiuriamo con lo scritto, è la sua pronuncia a trarci in inganno. Si scrive women ma si legge “wimin”. Mettiamoci l’anima in pace.

5. Management /ˈmænɪdʒmənt/

Management pronuncia


In un’epoca in cui, per non fare torto a nessuno, ogni impiegato in azienda è Manager di qualcosa, sarebbe bello fare chiarezza una volta per tutte sulla corretta pronuncia del sostantivo corrispondente –management. Ancora una volta chiediamo aiuto a Katie e niente più brutte figure con il nostro capo americano.

4. Beach /biːtʃ/


Un’unica, a noi quasi impercettibile variazione di suono può essere causa di spiacevoli fraintendimenti. Meglio correre ai ripari e imparare la sottile differenza di pronuncia tra beach /biːtʃ/ e bitch /bɪtʃ/. Ci riesci?

3. Scissors /ˈsɪzəz/


Vocabolo che abbiamo imparato a conoscere fin dai primi anni delle scuole elementari. Nessun pericolo di essere fraintesi qui, piuttosto quello di non essere capiti, data la nostra tendenza (assolutamente legittima) a pronunciare il suono di ogni singola lettera di cui una parola è composta. Ascoltate Katie e noterete la differenza.

2. Recipe /ˈresɪpɪ/


Ovvero “ricetta”. Qui incombiamo in due tipi di errori: ci sono quelli che “strafanno” ed azzardano un “resaip” (nell’alfabeto inglese la i si legge /aɪ/) e quelli che tagliano l’ultima vocale “e”. In più, anche l’inusuale accento sulla prima sillaba /ˈre/ può indurre in errore. Importante anche distinguere la recipe dalla receipt (ricevuta).

1. Fluentify /’flʊentɪfaɪ/

Incredibile ma vero, anche i fondatori della piattaforma hanno per mesi sbagliato a pronunciare il nome da loro stessi inventato. Dopo una lunga e attenta ricerca, vi confermiamo che l’accento corretto è Flùentify.

 

 

IMG_ZINE

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: English tips Tagged With: fluentify @it, inglese parlato, pronuncia inglese, pronuncia island, pronuncia maccheronica inglese, pronuncia management, pronuncia pregnant

Marianna

About Marianna

Marianna è la Customer Success Manager di Fluentify. Laureata in traduzione e interpretariato e Celta certified, è appassionata di e-learning e di nuove tecniche di apprendimento.

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione