• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / Business / Il Vocabolario Inglese Di Base Del Marketing Manager

Il Vocabolario Inglese Di Base Del Marketing Manager3 min read

13 Giugno 2017 by Marianna Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
96shares

Il vocabolario di base.

Ogni settore  ha il suo linguaggio specifico fatto di termini, modi di dire e acronimi spesso sconosciuti ai più. Noi getteremo luce su questa oscurità e ti proporremo i termini inglese di base che proprio non puoi sapere se lavori in una determinata “Division”. Oggi iniziamo con il mondo del marketing.

Benchmark.

Forse in assoluto il termine di cui più si abusa nel mondo del business, significa “standard, punto di riferimento, metro di paragone” ed anche in italiano ha ormai sostituito il mio generico standard. Comune è anche la forma verbale “benchmark against”.
– E.g. We have to apply benchmarks to our marketing initiatives to determine the effectiveness of the last campaign compared to the best practices in our industry.

Brand.

Termine che, come ci è stato segnalato dai nostri tutor, viene spesso confuso con “logo”. Per brand si intende il marchio di un’azienda, quella che volgarmente viene definita la marca. In marketing, viene spesso accompagnata da altri termini come awareness, image, reputation, positioning.
– E.g. We need to find a better way to map our brand strategy so that it has an impact on performances as well.

Consideration set.

Entriamo nel vivo del gergo. Per consideration set  si indica quell’insieme di prodotti o servizi che il consumatore (target di un’azienda) sarà più incline a scegliere.
– E.g. Marketing experts believe there are several points in which buyer purchasing decisions can be impacted during the consideration set stage.

Market segmentation.

Un concetto chiave nel mondo del marketing. Si tratta della divisione in piccoli gruppi della propria audience di riferimento in base a fattori come l’età, il genere, il livello di istruzione, la provenienza and so on.
– E.g. The first thing companies should do before launching a new product is carry out a marketing segmentation research.

Positioning.

In italiano “Posizionamento”, indica il processo che sta alla base delle scelte di marketing di un prodotto. E’ è il momento in cui si definisce che immagine del prodotto si vuole instaurare nella mente del consumatore.
– E.g. A good positioning strategy elevates the marketing efforts and helps a buyer move from knowledge of a product or service to its purchase.

Case study.

A chiunque abbia studiato economia, questo termine suonerà familiare. Si tratta di un’analisi approfondita di un caso reale o immaginario che viene fatto di solito per estrarne considerazioni generalmente valide e principi specifici.
– E.g. This is an interesting psychiatric case study of a child with extreme behavioural difficulties (taken from Cambridge Dictionary).

Market penetration.

Questa espressione gergale indica il successo di vendite di un prodotto rispetto al suo mercato di riferimento, quindi quanto effettivamente il prodotto sia riuscito a “penetrare” il mercato.
– E.g. The pharmaceutical products which have the greatest market penetration via the Internet are for the overweight.

Win-win strategy.

Entriamo un po’ nel mondo della negoziazione con questa espressione. Fa riferimento all’abilità di trovare soluzioni in cui entrambe le parti abbiamo un rendiconto. Di qui infatti l’espressione win-win.
– E.g. Before we talk to the Marketing Manager of the X company, we need to find a win-win strategy that will convince him to team up with us.

Price-sensitivity.

Importantissimo fattore nel mondo del marketing. Consiste nel conoscere quanto siano disposti a spendere i propri potenziali consumatori per comprare il proprio prodotto. In inglese si dice essere price-sensitive.
– E.g. When price-sensitive consumers spend, they want to feel like they are buying merchandise that is fairly priced, if not a significant bargain.

Unique Selling Proposition.

Più usato nella sua forma abbreviata, il USP è ciò che contraddistingue un prodotto e lo differenzia da un prodotto della concorrenza.
– E.g. A Unique Selling Proposition is an especially critical marketing tool for small businesses who are forced to compete with both other small businesses and larger retail chains.

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: Business Tagged With: business, marketing manager, mondo aziendale, parole inglesi, vocabolario aziendale inglese

Marianna

About Marianna

Marianna è la Customer Success Manager di Fluentify. Laureata in traduzione e interpretariato e Celta certified, è appassionata di e-learning e di nuove tecniche di apprendimento.

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione