• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / English tips / Formare correttamente Comparatives e Superlatives: Le Forme Irregolari Inglesi

Formare correttamente Comparatives e Superlatives: Le Forme Irregolari Inglesi1 min read

16 Marzo 2017 by Katie F. Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
0shares

Prima di focalizzarci sul vero punto caldo di questo articolo, facciamo un piccolo ripasso sui comparativi e i superlativi in generale.

I comparativi sono usati per esprimere un confronto fra i due termini ai quali si riferiscono (larger, smaller, faster, higher). Gli aggettivi comparativi vengono utilizzati in frasi che confrontano i due sostantivi, in questo modo: 

Sostantivo (soggetto) + verbo + aggettivo comparativo + than + sostantivo (oggetto).

I superlativi sono utilizzati per descrivere una qualità posseduta al massimo o al minimo grado (the tallest, the smallest, the fastest, the highest). Gli aggettivi superlativi sono usati in frasi nelle quali un’unità viene comparata a un gruppo di persone o cose:

Sostantivo (soggetto) + verbo + the + aggettivo superlativo + sostantivo (oggetto).

Come in italiano, anche in inglese esiste un numero limitato di aggettivi e di avverbi che presentano forme irregolari di comparativo e superlativo.Formarli è abbastanza facile, però facciamo spesso difficoltà. Oggi rivediamo insieme questa lista per evitare di dire “more better” o “the worse” davanti ai nostri amici anglosassoni.

Comparatives e Superlatives irregolari

superlativi

Esempi:

“I am good at volleyball but my brother is better.”
“Danielle is the least likely to be chosen for the chorus.”
“Jeremy’s house is the farthest from school; he has to walk almost 3 kilometers every day.”
“My project may be bad, but that one is by far the worst.”

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: English tips Tagged With: english, english grammar, fluentify, metodo fluentify

Katie F.

About Katie F.

Katie è la responsabile della nostra Tutor Community in Fluentify. Nata a NY, vive in Italia da 3 anni ed è esperta dell’apprendimento delle lingue

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione