• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / English tips / La Differenza Tra I Verbi ‘to make’ e ‘to do’–> Quando e Come Usarli

La Differenza Tra I Verbi ‘to make’ e ‘to do’–> Quando e Come Usarli2 min read

15 Marzo 2016 by Claudio Bosco Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
264shares

In inglese può essere molto difficile scegliere tra il verbo ‘to do’ e il verbo ‘to make’. La sfumatura di significato che li differenzia spesso confonde gli studenti italiani. Quello che vogliamo fare oggi è proprio cercare di chiarire il più possibile gli usi e i costumi di queste due voci verbali fondamentali, che ti permetteranno di controllare meglio le tue conversazioni in inglese.

 

QUANDO SI USA ‘ TO DO’?

bvc

Il verbo ‘do’ si usa nei casi seguenti:

  1. DO si usa quando si parla di lavoro, incarichi e responsabilità lavorative in genere. Attenzione: si fa riferimento a lavori che non producono nessun oggetto fisico.

    – Have you done your homework?
    – I wouldn’t like to do that job

  2. DO si usa quando parlando, fai riferimento ad attività in generale senza essere troppo specifico. In questo caso è accompagnato da parole generiche come thing/ something/ anything/ everything

    – Hurry up! I’ve got things to do!
    – Is there anything I can do for you?

  3. Si usa DO per sostituire verbi dal significato più specifico. Questo è molto comune nell’inglese parlato informale.

    – Do I need to do my hair? (do=brush)
    – Have you done the dishes yet? (do=washed)
    – I’ll do the kitchen if you do the lawns (do=clean)

N.B. To Do può essere anche un verbo ausiliare –> Do you like chocolate?


QUANDO SI USA TO MAKE?

poil

Il verbo ‘to make’ si usa per parlare di costruire, creare, produrre qualcosa di assolutamente nuovo.

  1. E’ anche usato per descrivere l’origine di un prodotto o i materiali che sono stati usati per fare qualcosa:

    – My wedding ring is made of gold
    – Wine is made from grapes
    – The watches were made in Switzerland

     

  2. Si usa per descrivere una reazione ad un’azione:

    – Onions make your eyes water
    – You make me happy

     

  3. Si usa dopo certi nomi per parlare di piani e decisioni:

    – make a choice
    – make the arrangements

     

  4. Si usa con il cibo, bevande e pasti:

    – make a cake
    – make a cup of tea
    -make dinner

 

Adesso che hai imparato la lezione, mettiti subito alla prova con questo test!

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: English tips

Claudio Bosco

About Claudio Bosco

COO di Fluentify. Imprenditore digital, designer & productivist. Nel 2013 ho co-fondato Fluentify, startup di lingue italo-londinese ??

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione