• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / English tips / Quando Si Usa ‘Sorry’ e Quando ‘Excuse Me’?

Quando Si Usa ‘Sorry’ e Quando ‘Excuse Me’?2 min read

19 Gennaio 2016 by Claudio Bosco Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
45shares

Ammettiamolo: chi ha mai capito esattamente qual è la differenza tra sorry ed excuse me? Ma soprattutto, chi sa quando usare uno o l’altro? Cerchiamo di indagare a fondo questa questione che ha mietuto non poche vittime tra i nostri studenti.

Let’s go!

Sorry esprime più rimpianto/dispiacere di quanto non faccia excuse me.  Per questo motivo viene utilizzato:

  • quando commetti qualche errore o crimine o dici qualcosa inaccettabile o che ferisce i sentimenti del tuo interlocutore, ma per cui stai chiedendo perdono.  (I’m sorry that I broke your play station / I’m sorry that I didn’t stand up for you)
  • quando mostri empatia per qualcuno. (I’m sorry for your loss / I’m sorry to hear about your parents’ divorce, that must must be really difficult for you)
  • esprimere dispiacere nei confronti di un’altra persona. (I’m sorry that you missed the holiday party, it was a great time!)
  • quando non capisci o non senti quello che un’altra persona ti ha detto. (I’m sorry, what was that? – I’m sorry, can you repeat the number?)

Il termine excuse me è principalmente usato:

  • quando vuoi attirare l’attenzione di qualcuno in modo educato e gentile. (Excuse me, can you tell me where High Street is? – Excuse me, can we have some more water please??
  • quando disturbi qualcuno o un gruppo di persone, per esempio quando starnutisci o se devi interrompere una riunione/meeting o qualcuno che sta lavorando. ( Excuse me sir, but Mr. Longhorn is on the line for you. Would you like me to tell him to call you back?)
  • un modo gentile di salutare quando stai andando via (You’ll have to excuse me, I have to run because I am going to be late picking my son up from football practice!
  • quando non capisci o non senti quello che un’altra persona ti ha detto. (Excuse me, what was that? – Excuse me, can you repeat the number?)

 

Vuoi mettere subito in pratica ciò che hai imparato?

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: English tips Tagged With: english, fluentfy, grammar, quickarticle, tips

Claudio Bosco

About Claudio Bosco

COO di Fluentify. Imprenditore digital, designer & productivist. Nel 2013 ho co-fondato Fluentify, startup di lingue italo-londinese ??

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione