• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / Business / 5 consigli per sostenere un colloquio di lavoro in inglese

5 consigli per sostenere un colloquio di lavoro in inglese3 min read

4 Gennaio 2019 by Sarah Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
9shares

Tra i tuoi buoni propositi di quest’anno c’è anche quello di fare un’esperienza lavorativa all’estero?
Di seguito alcuni consigli su come affrontare un colloquio di lavoro in inglese che ti permetteranno di acquisire maggiore sicurezza e ottenere il lavoro dei tuoi sogni.

1 – Preparatevi le risposte in anticipo

Ripassa le domande tipiche di un colloquio di lavoro e preparati a rispondere in modo conciso e completo.

Come ti descriveresti? / Tell me about yourself
Quali sono i tuoi punti di forza? / What are your strengths?
Quali sono le tue debolezze? / What are your weaknesses?
Perché vorresti lavorare qui? / Why would you want to work here?

Ricontrolla i requisiti presenti nella descrizione dell’annuncio di lavoro e falli corrispondere alle tue capacità e al tuo curriculum.

2 – Impara il vocabolario della tua specialità

Ogni tipologia di lavoro ha il suo vocabolario specifico. Impara quello della tua specializzazione e dimostra le tue competenze.

Per esempio se lavori nel marketing alcune parole da sapere assolutamente sono:
Online and Offline Marketing Activities
SEO
SEM
Content marketing
Brand awareness

3 – Simulare il colloquio e migliorare la tua pronuncia ed eventualmente correggere gli errori

La pronuncia è uno dei fattori che più crea insicurezza e disagio per chi deve affrontare un colloquio di lavoro con un datore di lavoro madrelingua.
Simula il tuo colloquio davanti allo specchio o con amici e parenti, registrati ed eventualmente correggi i tuoi errori.

4 – Imparare a descrivere la propria personalità

Tell me about yourself o How would your friends describe you? Sono solitamente tra le prime domande che vengono poste all’inizio del colloquio. Complesse e generali, sono fatte per conoscere il tuo carattere e le tue ambizioni. Impara a descrivere la tua personalità con alcune delle seguenti espressioni e aggettivi.

easy going: una persona tranquilla, con cui è facile andare d’accordo
hard-working: una persona che lavora bene e non è pigra
committed: descrive chi si comporta in modo responsabile nei confronti di un progetto o di una persona
focused: chi non si distrae facilmente
methodical: una persona che fa attenzione ai dettagli e che lavora in modo logico
proactive: chi prende l’iniziativa per portare a termine dei compiti in modo autonomo

5 – Crea una lista di domande da fare al tuo datore di lavoro

Oltre a dimostrare di aver ricercato l’azienda e di sapere quindi che tipo di persona stanno ricercando, cerca di stabilire una connessione con il datore di lavoro.
È molto importante avere almeno una o due domande per dimostrare ed enfatizzare il tuo interesse.

How many other candidates will you be interviewing for this position?
How soon do you expect to make a decision?
Do you have a training and development program?

Se sei in cerca di un metodo innovativo per praticare e migliorare il tuo inglese in modo facile e concreto, prova il metodo Fluentify. Potrai svolgere le tue lezioni d’inglese one to one con insegnanti madrelingua certificati, disponibili 24 ore su 24 da desktop, pc e tablet.

Se inoltre, ti serve preparare una cover letter in inglese, qui troverai altri nostri consigli.

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: Business Tagged With: business english, colloqui di lavoro, colloqui in inglese, consigli colloquio, consigli lavoro, consigli per l'inglese, grammatica inglese, lavorare all'estero, lingua inglese, migliorare l'inglese

Sarah

About Sarah

Sarah è la Customer Success Manager di Fluentify. Laureata in Scienze della Mediazione Linguistica, si è poi trasferita a Londra per 3 anni lavorando come Insight Field Associate per Google Maps.

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione