• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / English tips / General / Come dire di “no” in inglese (senza offendere nessuno)

Come dire di “no” in inglese (senza offendere nessuno)2 min read

10 Maggio 2019 by Sarah Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
0shares

Nella cultura anglosassone è molto importante essere sempre gentili e rispettosi nei confronti degli altri. “Per favore”, “grazie” e frasi condizionali come “potresti per favore” o “ ti dispiacerebbe” sono all’ordine del giorno.

Diventa quindi difficile trovare il modo corretto per dire “no”. Ma non temere. Ci sono molti modi per rifiutare, negare e contraddire le persone quando si parla in inglese. Dai un’occhiata alle nostre frasi qui sotto.

‘Un’ words

Se vuoi esprimere un “no” gentile in un contesto formale come quello sul posto di lavoro, elimina “no” e “not” e usa invece delle parole precedute da “un”.

‘To be unable’ sembra più amichevole di “can’t”. Ad esempio:

‘We are unable to finish this project by the deadline.’ (As opposed to, ‘we can’t finish this project by the deadline.’)

‘Non siamo in grado di completare questo progetto entro la scadenza.’ (Al contrario, ‘non possiamo finire questo progetto entro la scadenza.’)

To be unavailable – Non essere disponibile

‘Sorry, but I am unavailable to meet you this afternoon.’ (As opposed to, ‘sorry, I can’t meet you this afternoon.’)

“Mi spiace, ma non sono disponibile per incontrarti questo pomeriggio.” (Al contrario, “scusa, non posso incontrarti oggi pomeriggio”).

To be unavoidable – Essere inevitabile

‘This issue was unavoidable,’ (as opposed to, ‘we couldn’t avoid this issue’).

“Questo problema era inevitabile” (contrariamente a “non potevamo evitare questo problema”)

To be unfeasible / to be not feasible – Essere irrealizzabile / non essere fattibile

‘Setting up the supply chain by next month is unfeasible’ (as opposed to, ‘setting up the supply chain by next month is impossible.’)

“Avviare la catena di approvvigionamento entro il prossimo mese è irrealizzabile” (al contrario di ” è impossibile avviare la catena di approvvigionamento entro il prossimo mese”).

Continua ad allenare il tuo inglese e scopri quali sono i 7 phrasal verbs di cui non puoi fare a meno.

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: English tips, General Tagged With: english grammar, english tips, general english, grammatica inglese, learn english

Sarah

About Sarah

Sarah è la Customer Success Manager di Fluentify. Laureata in Scienze della Mediazione Linguistica, si è poi trasferita a Londra per 3 anni lavorando come Insight Field Associate per Google Maps.

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione