• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / English tips / L’abitudine tutta italiana che non aiuta a parlare inglese
L’abitudine tutta italiana che non aiuta a parlare inglese

L’abitudine tutta italiana che non aiuta a parlare inglese2 min read

17 Novembre 2014 by Fluentify 2 Comments

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
29shares

Avete visto Wag the dog? Ed Eternal sunshine of the spotless mind? Probabilmente sì, ma non lo sapete. Questi sono infatti i titoli originali dei film noti al pubblico italiano come Sesso e potere e Se mi lasci ti cancello. L’abitudine di tradurre tutto nella propria lingua può far perdere significati importanti o depistare il potenziale spettatore. In particolare nel caso del secondo lungometraggio (vincitore di un premio Oscar), il cui titolo italiano preannuncia al massimo una commedia demenziale con Owen Wilson e Adam Sandler.

cane

Eclatante anche il caso del titolo originale di Sesso e potere, che fa riferimento al detto americano ‘don’t let the tail wag the dog’. Questo proverbio letteralmente significa “non permettere che la coda scuota il cane”, inteso come un invito ad evitare che le cose di minore importanza distolgano l’attenzione da quelle più urgenti.

Lost in translation

prendi i soldi e scappa

L’Italia è uno dei paesi in cui è più diffusa l’abitudine di doppiare i film stranieri, forse anche per la qualità dei professionisti nostrani in questo campo. La comodità di poter vedere le star di Hollywood recitare nella lingua di Dante può però costare cara.

In un mondo in cui essere fluent in inglese è ormai fondamentale, vedere i film in lingua originale sarebbe un’ottima opportunità per esercitarsi senza quasi accorgersene. Purtroppo però trovare sale con proiezioni in lingua è difficile, e spesso i lungometraggi proposti sono più di nicchia della registrazione in svedese del Flauto Magico di Mozart. Basti pensare che questa settimana su 20 cinema a Milano soltanto 2 prevedono proiezioni non doppiate in italiano.

cinema

Oltretutto, il prezzo da pagare non è soltanto la perdita di un’opportunità per imparare l’inglese. La comodità di poter vedere i lungometraggi in italiano ha anche un’altra conseguenza: molti non sentiranno mai le voci originali di grandi attori che abbiamo imparato a conoscere in ore passate davanti al grande schermo. Personaggi che suscitano in noi emozioni forti, idoli di cellulosa che spesso accompagnano le nostre vite.

Guardate ad esempio questa scena tratta da Dead poets society che per gli italiani è diventato L’attimo fuggente. Tutti riconoscerebbero il viso di Robin Williams, pochi la sua vera voce:

Internet è una fonte inesauribile di materiale, anche gratuito e legale, per esercitare le proprie capacità linguistiche. Forse è ora di vincere la pigrizia e lanciarsi nell’ascolto in lingua originale, piuttosto con brevi clip. Una risorsa molto interessante è il canale YouTube “Movieclips“, che raccoglie spezzoni di film in alta qualità. Cosa ne pensate?

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: English tips Tagged With: doppiaggio, doppiatori, Eternal Sunshine of the Spotless Mind, film, Jack Nicholson, Jim Carrey, Kevin Spacey, Meryl Streep, movies, Nicole Kidman, robin williams, traduzione, Uma Thurman, voci attori, Wag the dog, Woody Allen

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione