• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / English tips / Perché anche quest’anno non rispetterai il tuo proposito di imparare l’inglese

Perché anche quest’anno non rispetterai il tuo proposito di imparare l’inglese3 min read

9 Gennaio 2015 by Claudio Bosco Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
0shares

Imparare l’inglese è come fare attività fisica. Sai che è importante. Non hai dubbi sul fatto che l’impegno produrrà benefici concreti (dopo un po’ di tempo). Quest’anno hai deciso che finalmente affronterai il problema e ti iscriverai ad un corso d’inglese.
Nonostante questo, è probabile che abbandonerai il tuo “piano di studio” dopo poche settimane. Così succede con quasi tutto ciò che richiede uno sforzo duraturo, a lungo termine. 

Hai mai provato a chiederti perché? Con la nostra comunità di tutor da tutto il mondo abbiamo provato ad identificare i 6 motivi per cui anche quest’anno non imparerai l’inglese (e non inizierai nemmeno ad andare in palestra):

1. Non hai un piano preciso

Impara a pianificare

La tecnologia sta rendendo mobile qualsiasi cosa, anche l’apprendimento. Ogni giorno nascono nuove app, podcast e programmi per imparare le lingue su qualsiasi dispositivo. L’illusione è che il tempo a tua disposizione si sia moltiplicato, quando in realtà ritagliare uno spazio da dedicare al raggiungimento dei tuoi obiettivi è sempre più difficile.

Stabilisci un appuntamento fisso con il tuo inglese, anche solo 1 ora alla settimana (ad esempio tutti i mercoledì dalle 18:30 alle 19:30). Cerca di rispettarlo sempre, e presto diventerà un’abitudine. Questa è una delle tecniche più importanti per evitare la procrastinazione.

2. Continui a guardare i film in italiano

Film in inglese

Lo sappiamo, vedere i film in lingua originale è più faticoso. Ma solo all’inizio: già dopo poche ore di ascolto il tuo orecchio imparerà ad abituarsi alla pronuncia.

Prova a vedere almeno un film a settimana in lingua originale, e i risultati ti sorprenderanno. Sentire le vere voci degli attori è impagabile, e noterai subito i miglioramenti.

3. Non hai occasioni per parlare

Imparare a parlare inglese

È vero, al giorno d’oggi non mancano le possibilità di leggere articoli, vedere film o video in lingua inglese. Esistono interi canali YouTube (come Movieclips) dove è possibile vedere gratuitamente migliaia di spezzoni di film in lingua originale.

Una cosa però è essere spettatori passivi, un’altra è mettersi in gioco e iniziare a parlare. Se è vero che organizzare un viaggio in un paese anglofono richiede tempo e denaro, piattaforme online come Fluentify rendono possibile allenare l’inglese con insegnanti madrelingua a prezzi accessibili.

4. Rimani bloccato sulla grammatica

Riempirsi la testa di regole grammaticali e verbi irregolari è rassicurante: basta studiare e non c’è il rischio di fare brutte figure. Nascondersi dietro ai libri è però molto limitante: non si faranno mai quelle esperienze che possono fare la differenza.

Quindi, non avere paura di buttarti: fare errori è il modo migliore per migliorare velocemente.

5. Hai paura del tuo accento

Eliminare l'accento in inglese

Visto che hai poche occasioni per esercitare il tuo speaking, la tua pronuncia è più vicina a quella del Padrino che a quella della Regina Elisabetta. Non disperare: anche leggere un articolo ad alta voce può aiutarti a prendere coscienza del tuo accento e della tua pronuncia.

Non c’è niente da vergognarsi, tutti hanno un accento (ed oltretutto quello italiano è considerato anche sexy).

6. Studi, non segui i tuoi interessi

Impara l'inglese con i tuoi interessi

Per molte persone imparare l’inglese fa rima con studiare. Grazie all’infinita fonte di informazioni offerta da internet, questo non è più vero. Impara a sfruttare le tue passioni per documentarti suoi tuoi interessi in inglese, fare ricerche su Google e vedere video in lingua originale.

Insomma, nel 2015 non hai più scuse per affrontare il tuo tallone d’Achille e iniziare finalmente a rispettare i tuoi propositi!

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: English tips Tagged With: film lingua originale, grammatica inglese, inglese, migliorare inglese, procrastinazione, propositi 2015, ridurre accento inglese, speaking inglese

Claudio Bosco

About Claudio Bosco

COO di Fluentify. Imprenditore digital, designer & productivist. Nel 2013 ho co-fondato Fluentify, startup di lingue italo-londinese ??

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2021 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione