• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Scopri Fluentify
  • Porta l’inglese nella tua azienda

Fluentify Blog

Il blog dedicato all’inglese e alla formazione linguistica

  • Home
  • 💼 Business
  • 🇬🇧 English tips
  • 🔍 Language Learning Research
  • TEST INGLESE GRATUITO
You are here: Home / English tips / La Differenza Tra ‘To Think Of’ e ‘To Think About’

La Differenza Tra ‘To Think Of’ e ‘To Think About’1 min read

7 Marzo 2016 by Claudio Bosco Leave a Comment

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Pocket
  • Email
126shares

La differenza tra ‘to think of’ e ‘to think about‘ non è facile da spiegare perché non esiste una regola fissa per scegliere fra le due. Oggi vi spieghiamo la sottile distinzione che i native English speakers applicano quando devono scegliere tra i due verbi e vi diamo alcuni esempi per renderla più chiara possibile.

 

[WPGP gif_id=”1931″ width=”600″]


1 – To think of

Quando utilizzi il verbo ‘think of = pensare’, di solito vuoi dare tutta la tua attenzione al soggetto della tua frase. Può anche voler dire ‘immaginare’.

Example:
1) “Think of a time when you wanted to accomplish something but you didn’t know where to start.”
2) “We need to think of a way to best solve this problem.”


2 – To think about

Quando scegli di utilizzare  ‘think about‘, il significato della verbo è più simile a ‘considerare’ e il centro dell’attenzione non è così intenso, ma generico. Questa è la forma più usata dai native speaker.

Example:
1) “I was thinking about going to Florida for vacation but I’m worried that the weather won’t be great.”
2) “I know you’re not sure which decision to make yet, but just think about it for a few more days.”


Però, quando nella tua frase fai riferimento in modo generico a delle persone, entrambi i verbi sono corretti.

Example:
1) “I was thinking about you yesterday, how are you?”
2)”I’m thinking of you, miss you!”

I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
Ogni settimana selezioniamo per te i migliori articoli, curiosità e dati sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione

Filed Under: English tips

Claudio Bosco

About Claudio Bosco

COO di Fluentify. Imprenditore digital, designer & productivist. Nel 2013 ho co-fondato Fluentify, startup di lingue italo-londinese ??

Primary Sidebar

Cerca un’articolo

Seguici su Facebook

Iscriviti alla Newsletter
I migliori articoli sull'apprendimento dell'inglese e sul mondo della formazione
La tua email è al sicuro e potrai cancellarti quando vorrai facilmente

Categorie

  • Business (58)
  • Business (2)
  • English tips (188)
  • Formazione Aziendale (13)
  • Formazione e Sviluppo (7)
  • General (7)
  • Interviste (5)
  • Language Learning Research (13)
  • Senza categoria (2)
Test Inglese

Articoli più condivisi

10 False Friends Che Hanno Invaso Il Business English

Come Usare Il Verbo To Keep - Tutti i Significati

10 Parole Inglesi Di Cui Devi Conoscere Il Significato Per Capire Un Native Speaker [AUDIO]

I 6 Errori Più Comuni Degli Italiani In Inglese

I 10 Phrasal Verbs Più Usati In Inglese

Footer


Vieni a trovarci sui nostri social!

Blinguo LTD © 2019 · Fluentify Blog · All rights reserved

✕
Ogni settimana i migliori articoli e dati sull'apprendimento dell'inglese e la formazione